top of page

Didattica> Strategia

In questa sezione è riportata in sintesi la strategia di analisi di qualsiasi mercato per le fasi cicliche annuali, trimestrali, mensili, settimanali e giornaliere:

condizione fondamentale è sempre quella di comprare minimi e vendere massimi.

Personalmente ritengo che l’analisi ciclica classica studiata sui testi non abbia più la stessa affidabilità che ha avuto fino ai primi anni 2000.

Come vengono individuati i cicli con getanalisi? Il compito viene lasciato al GET seasonal che tramite una sua funzione li estrapola dallo storico dati e per differenziarli dal nome e dalle durate dei cicli classici T-1, T, T+1, ecc…, vengono definiti fasi.

L’immagine seguente mostra il seasonal della sequenza di fasi settimanali (WK) e come si può notare i minimi non vengono centrati perfettamente con l'inizio di ogni fase come si era soliti fare con l’analisi ciclica classica. Questa è la differenza più importante: non si rincorrono i minimi, è il prezzo che deve sentire il tempo e noi ci muoviamo di conseguenza e solo a determinate condizioni!

fase seasonal

Affinché il suddetto seasonal sia comprensibile e replicabile da chiunque, viene utilizzato l'indicatore battleplan per riportare i medesimi parametri di inizio, durata e fine fase sulla MT4, sempre senza rincorrere e allineare i minimi alla partenza.

Questa fase viene suddivisa a sua volta in aree colorate nelle quali prediligere acquisti o vendite, con l’aggiunta dei battleplan della sequenza delle sotto fasi.

Nell'esempio sotto, sui bottom DL delle aree buy di colore verde si andranno a cercare acquisti, al contrario sui top DL delle aree sell rosse si dovranno privilegiare vendite: il tempo comanda su tutto ed è l'unica cosa fondamentale da rispettare senza mai andargli contro. Meglio perdere un'occasione che denaro!

fase battleplan

Ora andiamo più sul concreto e veniamo ai requisiti e alle metodologie di entrata a mercato riassunte nella sezione GET Trading >>

bottom of page